Corsi sul verde per appassionati e per progettisti.

Vuoi avvicinarti alla natura senza buttarti a pesce?

Corsi pensati per chi vuole avvicinarsi alla natura senza buttarsi a pesce.

 

CORSI PER APPASSIONATI

  • Hai acquistato i gerani che tengono lontane le zanzare?
  • Hai riempito il carrello al garden center?
  • Hai guardato mille tutorial di giardinaggio?
  • Hai fissato i rami di Pothos al soffitto del soggiorno?
  • La tua Pilea ha le foglie concave o convesse?
  • Hai messo un banano sul terrazzo?
  • Hai appeso venti vasi sparsi per la casa con venti piante da interno diverse?

Le mode del momento e del web qui non le trovi.

I miei corsi ti aiutano a non buttarti a pesce, ti spiego da dove ti conviene partire e ti dico l’essenziale per ogni argomento.

 

CORSI PER PROGETTISTI

  • Sei un progettista di case, di interni, di grattacieli, un home stager,… hai già molto da fare nella tua professione, ma vorresti anche progettare il verde, inserendolo nei tuoi lavori?
  • Senti di non avere il tempo per studiare le piante da autodidatta e non hai il coraggio di buttarti a pesce?

Hai ragione, ti ci vuole una base da cui partire.

I miei corsi ti permettono di sapere solo quello che ti serve per proporre anche la progettazione del verde al tuo cliente.

 

Instagram

Su Instagram ti aiuto a comprare piante senza farti fregare o a fare giardinaggio con calma, secondo il tuo ritmo. Ti racconto chi sono gli esperti a cui affidare il verde, perché hai bisogno di professionisti per risolvere le questioni più delicate. E ti mostro foto della natura quando è bellissima, così ci prendiamo un minuto di relax.

Corsi on-line in diretta.

 
Consigliato a progettisti e appassionati

Come progettare
con le piante
da interno

 
Consigliato a progettisti

Come e perché progettare i tetti verdi e il verde verticale

 
Consigliato a progettisti

Come progettare la siepe adatta per il terrazzo e il giardino

I corsi per appassionati di giardinaggio al proprio ritmo.

Quanti tutorial di giardinaggio improvvisati ci sono là fuori?

 

Faccio chiarezza.

Anche tu non ne puoi più dei mille video tutorial (fatti da chi non ha una professionalità specifica) che ti danno molti consigli approssimativi sulle piante? Hai ragione, perché la confusione è faticosa.

Non ti convince chi ti insegna il giardinaggio hobbistico ad alte prestazioni e ti fa sentire inadeguato? Hai ragione, perché hai scelto di fare giardinaggio per rilassarti e non per fare una gara.

 

Dico quel poco che ti serve.

Se non te ne intendi ma hai tanta passione per le piante, le cose essenziali da sapere sono poche.

Sono stata un’appassionata principiante e so che per cominciare ti servono le informazioni di base, quelle che ti permettono di non fare confusione, di non buttare via soldi e di acquistare solo ciò che ti serve.

 

Difendo il tuo relax dal caos che c’è là fuori.

La mia filosofia di giardinaggio per passione è il #giardinaggionosbatti. Cioè io ti dico le poche informazioni essenziali per partire in tranquillità e poi tu hai la libertà di curare la natura al tuo ritmo, senza sbatti e senza ascoltare i rumori di fondo. Ti spiego come difendere la tua mezz’ora di giardinaggio dal caos che c’è là fuori.

Trovi altro sul #giardinaggionosbatti sul mio profilo Instagram

I corsi per per progettisti  che hanno altro da fare.

Sarebbe bello soltanto progettare, e invece…

 

Seleziono io le informazioni che ti servono.

Sono una progettista anche io e so benissimo che il nostro più grande desiderio sarebbe progettare in santa pace e invece, a volte, la progettazione sembra un premio alla fine di molte ore perse in questioni burocratiche. Capisco benissimo che pensi di non avere tempo per occuparti anche della progettazione del verde. Quello che faccio io per te è selezionare le informazioni sulla natura che ti servono veramente per fare la progettazione del verde, del resto sono anni che lo faccio anche per me!

 

Ti aiuto a scegliere le piante e a parlare con chi le conosce.

So che l’idea di andare in un vivaio a scegliere le piante o di parlare con il giardiniere che realizzerà il tuo progetto ti lascia in dubbio. Ma non si può «fare il verde» senza affrontare questa parte del lavoro. Io ti spiego come gestire i rapporti con il giardiniere e come scegliere le piante con il vivaista. Nel caso tu abbia messo giù il progetto, ma ti vengano dubbi sulla realizzazione, io ti posso assistere con le mie consulenze orarie.

 

Ti aiuto a proporre il verde al cliente.

Se stai ristrutturando un appartamento con terrazzo, tanto per fare un esempio, potrai proporre la progettazione del verde sul terrazzo, ma anche quella del verde interno, usando le piante da appartamento.

Quello che faccio nei mei corsi è metterti nella condizione di proporre al cliente anche la progettazione del verde, così tu avrai più lavoro e più controllo su tutte le scelte di progetto.

La consulenza online che ti toglie i dubbi.

Per andare dritto al punto, io sono qui.

 

CONSULENZE PER APPASSIONATI

“Ho deciso di farmi il giardino tutto da me e non so più andare avanti, mi si ritorce contro e faccio troppa fatica, spreco troppo tempo e soldi. Alla fine mollo”. Dobbiamo capire dove vuoi arrivare e a quale velocità ti piace viaggiare: sono poche le cose che ti serve veramente sapere e io posso aiutarti. Il giardinaggio per passione è un piacere intimo e personale, non è una gara insostenibile. Ti bastano poche dritte.

 

CONSULENZE PER PROGETTISTI

“Ho fatto un progetto studiando i dettagli, qualcuno adesso dovrà scegliere le piante da mettere, perché non è compito mio. E poi non le conosco e non ho tempo”.

In questo modo deleghi metà del tuo lavoro a non si sa chi. Quando progetti il verde, il compito di scegliere le piante, di capire dove e a quale distanza metterle è tuo. Le tue scelte devono superare la prova del tempo (le piante devono rimanere vive) e devono rendere giustizia alla tua progettazione.
Non progettare nel dettaglio, butta giù uno schizzo di massima e decidiamo quali piante ti conviene scegliere e accostare.

Instagram

Iscriviti alla mailing list

 Ricevi in anteprima il calendario dei prossimi eventi.

 Niente spam. Solo poche mail informative, perché non abbiamo sempre qualcosa da dirti. Puoi cancellarti in ogni momento.

Loading