Corsi sul verde per professionisti
e per appassionati di natura

Che corsi ci sono in questo sito?

 
Corsi per professionisti: progettisti, architetti e garden designer.

 
Corsi per appassionati di natura.

 
Corsi pensati per chi vuole conoscere la natura

  • Tutti i miei corsi (ma proprio tutti) hanno come protagonista la natura e stanno alla larga dalle mode del momento e dai trend del web.
  • Tutti i miei corsi nascono dalla mia esperienza di anni di cantiere e dalla mia passione per le piante.
  • Non è necessario che tu conosca le piante, sono io che devo conoscerle e spiegarle a te.
  • Qui non trovi i rimedi della nonna, perché la natura è una cosa seria che io ti racconto con leggerezza professionale.
  • In giro ci sono troppe informazioni imprecise che ti fanno perdere tempo, io le filtro e aggiungo solo quello che ti serve per il tuo lavoro o per la tua passione.
  • Ti spiego l’essenziale, perché alla natura serve meno, molto meno.

Io sono Alessandra, questo è Paesaggiostudio e tu sei nel posto giusto.

Corsi on-line

 
Corso online per professionisti

Personalizza la tua progettazione degli interni con le piante

Mercoledì 13 dicembre ore 18

Blog

La cura del vede condominiale, una piccola guida

La cura del vede condominiale, una piccola guida

Tempo fa mi è stato chiesto di collaborare alla stesura di questo vademecum relativo alla cura del giardino condominiale.
Ho accettato molto volentieri, perché ho progettato vari giardini condominiali, li ho realizzati e ne ho gestito le manutenzioni negli anni successivi all’impianto.

leggi tutto
Che cosa è la biodiversità

Che cosa è la biodiversità

Chi lavora con la natura, chi progetta con la natura, ha una buona alleata nella riuscita del proprio lavoro: la biodiversità. Ecco una definizione di questa parola molto diffusa.

leggi tutto
Che cosa è il soil sealing

Che cosa è il soil sealing

Parecchio tempo fa ho letto per caso un articolo che parlava di soil sealing.
È così che ho iniziato a ragionare nel mio lavoro da un altro punto di vista.

leggi tutto
Il tetto verde

Il tetto verde

Il tetto verde è ormai sempre più diffuso. E questo è un vantaggio non solo in termini estetici e progettuali.

leggi tutto
Parigi, un terrazzo e il bambù

Parigi, un terrazzo e il bambù

Da un po’ di tempo preferisco acquistare alcuni libri in formato digitale: contengono quel genere di informazioni professionali che, per me, ha la caratteristica di scadere in fretta, come il latte. Questa decisione mi lascia tutto il tempo per scovare vecchi libri cartacei sulla progettazione del verde e sul giardinaggio. Ecco una delle mie…nuove scoperte.

leggi tutto
Il verde verticale

Il verde verticale

Il verde verticale è faccenda, oserei dire, multiforme. La definizione infatti comprende soluzioni molto diverse tra loro per tecnica, dimensione e utilità. Negli ultimi anni le opportunità nel settore sono ulteriormente cresciute, per cui l’argomento diventa ancora più complesso e interessante.

leggi tutto

Iscriviti alla mailing list

 Ricevi in anteprima il calendario dei prossimi eventi.

 Niente spam. Solo poche mail informative, perché non abbiamo sempre qualcosa da dirti. Puoi cancellarti in ogni momento.

Loading