Certificazione di partecipazione al corso
Che cosa ci sta su un piccolo balcone

Il cambiamento climatico
Tutto il corso orienta a fare scelte che tengano presente l’aumento delle temperature e la crisi climatica. L’acronimo T.A.M. (Temperatura, Acqua, Manutenzione) viene ripetuto e utilizzato ogni volta in cui è necessario adattarsi alle nuove condizioni del clima.

Le ispirazioni realistiche
Esempi di piccoli balconi realistici, lontani dalla perfezione del web e dalle immagini ritoccate.

L’allestimento di piccoli balconi
Esempi semplici di sistemazione di piccoli balconi con arredi e accessori.

Dove spendere e dove risparmiare
Analisi di tutti gli impianti, di tutti gli arredi e gli accessori e successiva valutazione economica per ottimizzare le scelte e il budget a disposizione. Tutto il corso orienta a scelte essenziali e a minore impatto possibile.

Lo spazio del piccolo balcone
Analisi della forma e dello spazio a disposizione sul piccolo balcone: che cosa ci sta effettivamente in una dimensione così ridotta.

I tre piccoli balconi-tipo
Analisi approfondita e allestimento di tre piccoli balconi-tipo molto frequenti. Uso dei vasi, delle fioriere e di tutti gli accessori utili ad aggiungere più piante possibile, lasciando spazio anche per l’uomo. Uso degli arbusti e dei fiori.