Certificazione di partecipazione al corso
Progettare con le piante da interno

Durata

7 ore

Da dove arrivano le piante da interno
Tra i Tropici e l’Equatore: dove nascono le piante che noi usiamo negli interni.

Le piante e il benessere umano
Gli studi che comprovano la relazione tra la presenza delle piante negli ambienti chiusi e il benessere umano.

Le piante e la luce
L’esposizione degli interni e le piante.  Qualche accortezza utile in fase di ristrutturazione dello spazio interno. Quando la luce artificiale supplisce a quella naturale.

La conoscenza delle piante
Come si chiamano, come si scrive il loro nome sulle tavole da disegno, come si decifra il loro linguaggio.

Il metodo di Paesaggiostudio
Pianta, contesto, vaso: un metodo semplice per collocare le piante negli ambienti.

Le piante alla moda
Quando l’impiego di piante in voga può inficiare il risultato del nostro lavoro. Quando utilizzarle e quando non conviene.

La scelta del contenitore
Vaso, cachepot e fioriera: che cosa sono, come si usano e quali sono le differenze.

La manutenzione delle piante da interno
Chi se ne occupa e quali sono le interazioni con i professionisti.
Come farsi aiutare dalla manutenzione per progettare.

Quando non c’è luce
Che cosa fare quando l’ambiente non consente alle piante di vivere.

Durante tutto il corso
Esempi di allestimenti interni con le piante.
Correlazione tra linguaggio degli interni e scelta di vasi e piante, secondo il metodo di Paesaggiostudio.