
Certificazione di partecipazione al corso
Come progettare un terrazzo o un balcone
Durata
7 ore
I vantaggi inaspettati del terrazzo
I più attuali e sorprendenti motivi per cui valga la pena dedicarsi alla realizzazione di un terrazzo di un balcone.
Il clima
Che cosa conviene sapere su clima e microclima. La luminosità dei raggi solari. Le piante e la luce del sole. L’esposizione. Le piante e l’esposizione. Il vento. La temperatura. Le piante e la temperatura. L’umidità.
Chi si occupa del terrazzo?
Il proprietario o il giardiniere? Oppure entrambi? Le piante e i vasi di servizio, le piante e i vasi accessori.
Il peso della natura
Il peso dei vasi. Il peso della terra e delle piante. Tutti gli altri carichi. L’impermeabilizzazione.
Come si illuminano lo spazio e le piante
L’illuminazione di servizio e l’illuminazione scenografica. Le zone di servizio. L’accesso al terrazzo. La zona pranzo. La zona di soggiorno. Le zone suggestive. Come nascondere i faretti. Come illuminare le foglie.
Scegliere i vasi e i contenitori
Il contenitore affidabile. Il grande contenitore d’effetto. Le vasche in lastra. I vasi in cotto. Le fioriere in legno e in cemento. I vasi in plastica. Le cassettine agganciate.
Le fioriture
Come si accostano tra loro e qualche trucco per fare un buon lavoro.
Come accostare vasi e piante
I vasi e le piante: come sceglierli insieme. Un po’ di trucchi del mestiere.
I nomi delle piante
Alberetto, arbusto, perenne, rampicante, annuale, piante da orto.
L’orto sul terrazzo e sul balcone
E’ per produzione o per decorazione? Quali contenitori sono i migliori?
L’immersione nel verde
Come fare ad avere un balcone e una facciata immersi nel verde.
Esempi
Vediamo insieme un po’ di terrazzi e balconi realizzati.