Certificazione di partecipazione al corso
Come progettare la siepe adatta per il terrazzo e il giardino

Durata

7 ore

Che cosa c’è da sapere prima di progettare
Il comportamento delle piante.

La progettazione
Che cosa si comunica con il progetto: la rappresentazione della siepe nel disegno.

Tutti i numeri della siepe
Il sesto di impianto, la distanza dal confine, lo spazio per la cura e la manutenzione.

Le conseguenze del progetto
La scelta del tipo di siepe (geometrica, in forma libera, mista, sempreverde,…) e le conseguenze future, dopo la messa a dimora.

La siepe e la recinzione
La scelta della siepe adatta per la recinzione e viceversa.

La scelta delle piante 
Come scegliere la pianta adatta a un certo tipo di siepe.

La siepe sostenibile
Esposizione, clima, scelte consapevoli.

I buoni motivi per progettare una siepe
Schermatura, delimitazione, anti-intrusione, frangivento, filtraggio inquinanti biodiversità, ricovero per animali, contrasto soil sealing, contenimento costi di progetto, aumento della sostenibilità. Analisi di casi reali.

La siepe serve sempre?
Utilizzo critico della siepe e analisi di casi reali.

La siepe sul terrazzo e sul balcone
Analisi di casi reali e scelta del verde adatto.

Le conseguenze dell’uso di piante da siepe
Analisi di un cantiere.