Corso in aula
PROGETTAZIONE ECOLOGICA
Un corso di formazione professionale rivolto agli architetti, ai giardinieri, agli agronomi, ai paesaggisti, ai vivaisti e agli studenti universitari.
Che cosa impari

Questo corso è per chi ha bisogno di andare oltre la tradizionale idea di progettazione e realizzazione del verde e per chi vuole capire quale direzione sta prendendo il paesaggismo.
C’è un modo più ecologico per progettare e realizzare un giardino; non è difficile e non ostacola i nostri obiettivi, semplicemente rispetta le leggi naturali e ci garantisce risultati migliori.
Chi fa questo mestiere, o lo sta per imparare, ha una responsabilità: sa che non è solo una questione di disegno e di realizzazione, ma anche di dialogo con la natura e i suoi processi. La progettazione del verde sta cambiando e noi dobbiamo esserne consapevoli.
Gli argomenti del corso

- Che cosa si intende per ecologia?
- Come rendere ecologico il nostro lavoro.
- Come riconoscere il tipo di suolo presente in cantiere. Quali piante e fiori scegliere per ogni tipo di suolo. Come fare analizzare il terreno. Quali correzioni apportare al suolo del cantiere.
- Come affrontare la scelta del verde preesistente in cantiere. Quali piante tenere e quali togliere. Un esempio pratico.
- Come rendere il prato una scelta ecologica. Rifare o non rifare un prato? Il prato in zolla. Due esempi pratici.
- Come scegliere i miscugli per prati fioriti. Quel che c’è da sapere sul prato fiorito.
- Come lasciare inselvatichire un giardino. Un esempio pratico.
- Come prendere ispirazione dal paesaggio agricolo. L’agricoltura al servizio del paesaggismo.
- Che cosa è la lotta biologica. Come utilizzare la lotta biologica nel verde del cantiere.
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17,
in un unico modulo da 6 ore.
euro 100,00.
- 6 ore di lezione in aula,
- 3 crediti formativi per architetti, ingegneri e geometri,
- corso online in e-learning per rivedere tutte le lezioni,
- un attestato finale di partecipazione.

Crediti formativi
iscritti agli Ordini Professionali possono ottenere:
Il corso si svolge a Milano in via Mauro Macchi, 8 presso Milano Business Center.
La sede, molto vicina alla Stazione Centrale, è facile da raggiungere sia con le linee della metropolitana, sia con il treno.
Vuoi iscriverti al corso?
Se vuoi seguire questo corso, consulta la nostra pagina con il calendario dove puoi trovare tutte le date dei prossimi eventi in programma.