Corso on line

Che cosa ci sta
su un piccolo balcone​

Tu pensi che non ci stia niente, lo so.

“Sul mio piccolo balcone non ci sta niente, giusto la raccolta differenziata e tre vasetti che mi dimentico di bagnare. È inutile.” So che è questo il tuo problema e posso dirti che è anche il mio, perché ho un balcone molto stretto con cui faccio i conti da anni.

 
Ti faccio vedere che cosa ci sta, piante fiori e non solo

“Sul mio piccolo balcone metto la scala lunga e un armadietto dove tengo non so che cosa”.
Conosco bene la tentazione di fare diventare il balcone uno sgabuzzino, per questo posso aiutarti.
In questo corso ti dimostro che sul tuo piccolo balcone c’è più spazio di quello che pensi e ti faccio vedere che cosa ci sta. Io trasformo, e lo faccio insieme a te, alcuni piccoli balconi in spazi esterni in cui ci stanno piante e fiori.  Anche il tuo balcone che credevi inutile può diventare un rifugio, una piccola oasi immersa nel verde.

 
Da spazio inutile a piccolo rifugio rigenerante

Che cosa ci sta su un piccolo balcone è un corso registrato che puoi rivedere quante volte vuoi. Questo corso costa 80 euro, ma c’è uno sconto: fino al 15 ottobre è in promozione a 65 euro.
Potrai finalmente mettere le mani nella terra, sperimentando il potere rilassante e rigenerante del giardinaggio nel tuo piccolo rifugio con vista sul tuo verde, protetto dagli sguardi esterni. Per scegliere le piante ti ho preparato lo scaricabile Trova le piante per un piccolo balcone, in cui ti ho selezionato solo piante adatte ai vasi e alle fioriere.

 
Non sei un caso limite​​ e non lo è il tuo piccolo balcone

Il tuo piccolo balcone non è il caso peggiore che ci sia, se alzi lo sguardo vedrai attorno a te tantissimi piccoli balconi. Lo faccio sempre anche io e vedo molta potenzialità in tutti, anche se spesso sono abbandonati al loro destino di sgabuzzini a cielo aperto. Quello che a te sembra il peggiore balcone, un caso irrisolvibile, per me è la normalità del mio lavoro. Mi trovo spesso di fronte alla realtà di piccoli balconi con una vista che non rende giustizia. Ma so che uno spazio esterno è sempre prezioso e mi impegno perché te ne accorga anche tu.

Tre piccoli balconi-tipo per aiutarti

Proprio grazie a questa esperienza ho disegnato e inventato per te tre piccoli balconi-tipo. Nel corso faccio l’allestimento di piante e accessori per ogni tipo e sono sicura che puoi riconoscere nei difetti, ma soprattutto nei pregi, il tuo balcone. Puoi prendere spunto dal mio lavoro e usare tutti i miei trucchi.

Dove ti conviene spendere e dove puoi risparmiare

Non vuoi investire soldi, visto che consideri inutile il tuo piccolo spazio esterno. Io questo lo capisco e sai perché? Perché detesto le mille spese inutili che siamo abituati a fare nei garden center, dove tutto costa e tutto sembra necessario, ma non lo è. Dove ti conviene spendere e dove ti conviene risparmiare è una parte del corso che ho creato apposta per rispondere ai tuoi dubbi su questo e a cui tengo molto. Ti faccio un esempio: per motivi di sicurezza non ti conviene risparmiare sulle luci, se sono veramente necessarie per permetterti di usare il tuo piccolo spazio.

Scelte essenziali, minimali, pratiche

Ci sono scelte essenziali che vanno fatte, se vuoi ottenere un piccolo rifugio tra le tue piante, in cui puoi rilassarti e immergerti. Ecco, io ti parlo proprio di quelle scelte e ti spiego perché a volte è vero che chi più spende, meno spende. Per tutto il resto, le mie saranno scelte minimali, utili e pratiche, perché il vantaggio di uno spazio piccolo è che anche l’investimento economico è piccolo. E poi perché dovrei dirti di fare acquisti di oggetti inutili che ti impediscono di muoverti nel tuo piccolo spazio?

Come funziona questo corso?

Che cosa stai acquistando?

 UN CORSO ONLINE REGISTRATO “Che cosa ci sta su un piccolo balcone” è un videocorso che puoi vedere e rivedere tutte le volte che vuoi. È fatto di foto, testi e disegni fatti da me, segui la mia voce che ti spiega con la massima semplicità.

 UN PREZIOSO SCARICABILE “Trova le piante per un piccolo balcone” è uno scaricabile in cui ti spiego come trovare le piante che ti interessano e che cosa fare in ogni stagione. Per fartela semplice, ho scelto per te piante che riescono a crescere in vaso o nelle fioriere e le ho suddivise per stagione di fioritura. Ti parlo dei rampicanti, utilissimi nei piccoli spazi, delle piante che bevono poco, delle graminacee, della bellezza del secco invernale, delle piante profumate da balcone e della grande soddisfazione che può darti piantare i bulbi che ho scelto per te.

 UNA CERTIFICAZIONE Ottieni la certificazione OpenBadge, un attestato digitale riconosciuto da Linkedin a livello internazionale. Così metti a frutto il tuo tempo!

 Il corso ha una durata di circa due ore e mezza.

 Ho cercato di rendere questo corso il più accessibile possibile anche a chi ha problemi uditivi.

Il corso è scontato!
Quanto costa?

 Il corso costa 80 euro, ma è in sconto a 65 euro fino al 15 ottobre 2023.

Ecco che cosa posso fare per te con questo corso

Vorresti avere uno spazio tutto tuo in cui mettere le mani nella terra?

Il piccolo balcone che adesso ti sembra inutile diventerà un’oasi perfetta per darti la sensazione di immersione nel verde, lontano dai rumori di fondo, in uno spazio intimo.

Non hai tempo per dedicarti al verde?

La piccola dimensione del balcone è un vantaggio, te lo spiego letteralmente col metro in mano. Avrai poco da fare, poco da spendere e molto da vivere, lontano dalle pressioni del mondo esterno.

Vuoi usare il tuo piccolo spazio, ma pensi che se aggiungerai i vasi non ci staranno più i tuoi piedi?

Nel corso ti spiego come usare proprio i tuoi piedi per prendere le misure del tuo balcone. Vedrai per la prima volta il balcone come la tua piccola oasi di pace, dove rigenerare il tuo cervello e fare una leggera attività fisica, curerai il verde e intanto ti prenderai cura di te.

Hai bisogno di aprire le imposte e non metti i vasi per terra, perché ingombrano?

Il corso ti dice come farci stare quello che ti serve e dove puoi mettere il verde in modo da avere lo spazio per te, per le piante e per i fiori.

Pensi di avere bisogno di fare molti acquisti per rendere il tuo balcone all’altezza delle foto che si vedono in giro?

C’è un’intera parte del corso in cui ti spiego dove è necessario che tu spenda soldi e dove non lo è. Ci complichiamo la vita (e ci svuotiamo le tasche) pensando di dover acquistare oggetti che non servono a nulla e non badiamo al sodo. Ah, le foto che si vedono in giro sono molto spesso ritoccate e innaturali, fidati.

Pensi che il tuo balcone sia il più piccolo e il peggiore di tutti?

Conosco molto bene i pregi e i difetti dei piccoli balconi, per questo ho preparato tre piccoli balconi-tipo che allestiremo insieme, vedrai che troverai molte somiglianze con il tuo.

Pensi di non sapere fare tutto da te e questo ti impedisce di provarci?

La soluzione è provarci con un piccolo aiuto. Vediamo insieme che cosa chiedere e come affrontare quelle figure professionali che ti sono utili per sistemare il balcone. Se vuoi mettere una luce o un impianto di irrigazione non ti consiglio di fare tutto da te.

È la prima volta che compri e curi delle piante, pensi di sbagliare l’acquisto e di fare morire tutto?

Insieme vediamo che cosa chiedere al vivaista quando acquisti le piante e che cosa dire al giardiniere che verrà sul tuo piccolo balcone per darti una mano.

Hai paura di dipendere sempre dal giardiniere, non vuoi spendere molto e vorresti mettere tu le mani nella terra?

Ti spiego come utilizzare al meglio i pochi interventi del giardiniere, così potrai fare da te, ma con un piccolo aiuto nelle scelte essenziali. E poi chi più spende, meno spende: sul piccolo balcone questo discorso funziona benissimo.

Ti piacerebbe fare la tua parte in questi anni di aumento delle temperature?

Nel corso vediamo insieme come ogni piccolo gesto possa essere significativo, tu e il tuo piccolo balcone farete insieme la vostra parte. Parliamo anche di uso misurato dell’acqua, acquisti consapevoli, essenzialità dei consumi, utilizzo di materiali alternativi alla plastica.

Pensi che ti bastino i consigli della nonna e le informazioni che trovi online?

Io sono una professionista e posso dirti che i consigli della nonna creano confusione almeno quanto l’eccesso di informazioni che trovi in rete. A te serve una sintesi chiara e veloce, consigli contemporanei efficaci e l’esperienza di chi fa questo per mestiere.

Il corso è scontato!

 Il corso costa 80 euro, ma è in sconto a 65 euro fino al 15 ottobre 2023.