Corso on line
in 7 ore

Come realizzare
un terrazzo o un balcone

Facciamo insieme un terrazzo che abbia un senso, che sia accogliente, che risponda alle nostre esigenze psicofisiche e ai nostri sogni di vita all’aperto, ma protetta. E senza sprecare denaro.

Pensi che l’argomento sia troppo vasto e che ci vogliano conoscenze molto specifiche? Che ci siano troppe informazioni in giro?
Io in questo corso dico quello che ti serve sapere.

A chi si rivolge questo corso?

Agli appassionati di verde che vogliono sistemare un grande terrazzo, un balcone o un balconcino e renderlo accogliente.
Ai progettisti che vogliono approfondire la progettazione di terrazzi e balconi, affrontando anche le problematiche tecniche.
A chi vuole sistemare un terrazzo o un balcone, imparando ad accostare e scegliere le piante e i vasi senza sprechi.

 
Accostare e scegliere piante

Stai allestendo un terrazzo o un balcone, devi aggiungere le piante, ma non le conosci bene?

In questo corso facciamo chiarezza, selezioniamo il verde migliore per ogni esigenza, lo scegliamo e lo accostiamo.

 
Imparare da esempi concreti

Hai bisogno di esempi concreti?

Vediamo alcuni esempi realizzati da me e proviamo anche ad allestire insieme dei terrazzi, scegliendo le piante e disponendole nello spazio a disposizione.

 
A che cosa serve un terrazzo?

Eh, lo so, la domanda sembra superflua, ma ti assicuro che non lo è. Parleremo anche di quali vantaggi comporta avere o allestire un terrazzo: vantaggi per l’ambiente, vantaggi psicofisici e sostenibilità.

In che cosa consiste questo corso?

E’ un corso online che si svolge in sette ore (in 4 incontri), la prima ora è gratuita. Potrai seguirlo in diretta, oppure guardarti la registrazione completa di tutte le sette ore quando ti farà più comodo.

È un corso che spiega come allestire, come affrontare le questioni tecniche, come scegliere le piante e come scegliere i professionisti che ci aiutano ad allestire il terrazzo. Eh sì, esistono e ci sono necessari vari professionisti, così possiamo dormire sonni tranquilli e non scegliamo tutto da soli (nessuno lo sa fare, te lo assicuro)!

Parliamo concretamente e ci occupiamo di scelte estetiche.
Io credo che lo stile sia importante, ma che non sia il punto di partenza. È il divertente e consapevole punto di arrivo!

Il terrazzo, un sogno che abbia un senso

In questo corso impariamo a realizzare un terrazzo o un balcone, secondo il mio metodo: pratica, rigore e passione. Metto a tua disposizione la mia esperienza in cantiere e la mia conoscenza delle piante.

In poche parole significa che ti racconto anche i miei successi e i miei errori, così eviterai di farli anche tu e faremo insieme un terrazzo che abbia un senso e sia accogliente, senza sprecare il denaro a disposizione.

L’investimento di cui nessuno parla

Nel corso parliamo anche di come il terrazzo o il balcone aumentano il valore dell’edificio in cui si trovano: hai mai pensato che fare un bel terrazzo significa anche migliorare la facciata e aumentare il suo valore?

Lo stesso discorso si può fare per gli interni: se scegli bene i vasi e le piante per il terrazzo, in modo che si accordino con quelli dell’appartamento, tutto aumenterà di valore.

Se il terrazzo o il balcone sono ben fatti, quindi, non sarà stata solo una spesa, ma anche un investimento.

La prova del tempo

Fare un balconcino senza conoscere bene le piante è un rischio notevole.

Realizzare un grande terrazzo senza conoscerne le problematiche è un azzardo.

Un terrazzo o un balconcino? È la stessa cosa! Perché tutti e due dovranno superare la prova del tempo, cioè: resteranno sane e vive le piante che hai scelto e accostato?

In queste sette ore ti parlo molto in pratica, anche perché non saprei fare altro.
Io ci metto rigore e passione, perché sono proprio fatta così e so che così funziona. E ci divertiamo, eh!

La nostra certificazione

OpenBadges

Con questo corso ottieni la certificazione professionale OpenBadge, un attestato digitale riconosciuto da Linkedin a livello internazionale.

Chi è il docente del corso?

Alessandra Corradini
Architetto e docente certificato, Paesaggiostudio.
> vai al profilo Linkedin

 

Come si svolge?

Puoi seguire il corso in diretta online con l’applicazione GoToMeeting, uno dei software di videoconferenza più diffusi e utilizzati al mondo.

  • Molto veloce da istallare. Molto semplice da utilizzare, con interfaccia e controlli molto intuitivi.
  • Funziona su Windows, su Mac e sui dispositivi mobili. Puoi usare il PC, ma anche un tablet o uno smartphone.
  • Per seguire il corso ti basta la connessione a internet. Non ti serve altro.
  • L’uso del microfono è facoltativo: puoi fare domande anche utilizzando la chat.

Quanto costa?

 
Il corso completo costa solo
€ 80 iva inclusa

Se acquisti il corso ottieni questi vantaggi:

 7 ore di corso in diretta online nelle quali avrai la possibilità di interagire, fare domande, e seguire progetti ed esercitazioni pratiche.​

 La registrazione video completa di tutte le 7 ore di corso online. Potrai vedere quando vuoi e dove vuoi tutti i contenuti delle lezioni.

 La certificazione professionale OpenBadge, un attestato digitale riconosciuto a livello internazionale che puoi inserire anche nel tuo profilo Linkedin.

In più riceverai gratis anche questi extra-bonus:

 Una bibliografia di testi specifici.

 La dispensa “Le piante per il terrazzo” in cui puoi trovare una selezione di piante adatte a diversi tipi di progetto.

Quando è in programma il prossimo corso?

Scrivi qui sotto il tuo nome e il tuo indirizzo email per ricevere in anteprima il calendario dei prossimi eventi.

Loading
 
Le recensioni
 
Qui puoi trovare le recensioni di chi ha già partecipato al corso.

     

Sono rimasta molto soddisfatta di aver seguito questo corso: mi ha dato la possibilità di capire molte cose sulla progettazione del verde che prima non sapevo. In più le spiegazioni sono chiare e ben precise. UTILISSIMO fatto bene e lo consiglio vivamente!!!

Arianna Giacometti

architetto

     

Lo consiglio a tutti. Corso davvero ben spiegato e che affronta tutti gli argomenti con cura.

Cinzia Rossini

architetto paesaggista

     

Sono molto soddisfatto di tutti i corsi e le lezioni affrontate con Alessandra. La ritengo un’ottima insegnante, preparata e molto chiara nel fornire spiegazioni. Sicuramente consiglio a tutti questo corso.

Ottavio Vannucci

architetto

     

Non avrei mai creduto di poter imparare così tanto in così poco tempo, oltretutto divertendomi. Un corso semplice ma completo.

Renato Salvioni

architetto

     

Un corso veloce, semplice, ma pieno di contenuti che permette a chiunque di imparare e apprendere l’argomento. Anche il rapporto qualità/prezzo è eccellente considerando che il corso non si limita alle conoscenze basilari, ma entra nello specifico senza però rendere complicato o incomprensibile l’argomento.

Sonia Bucchi

architetto