Corso online per appassionati di natura
Il corso dura 4 ore e costa 40 euro
Il tuo piccolo balcone si trasforma in un’oasi di verde
Tu pensi che non ci stia niente, lo so.
Questo corso è per tutti gli appassionati di natura che pensano: “Il mio piccolo balcone è inutile, c’è il posto per la raccolta differenziata, tre vasetti che mi dimentico di bagnare e un armadietto.”
So che questo è il tuo problema perché è anche il mio, visto che ho un balcone molto stretto con cui faccio i conti da anni. In questo corso trasformiamo il piccolo balcone da sgabuzzino a oasi di benessere e da spesa inutile a buon investimento.

Ti dico che cosa ci sta e che cosa ti serve
“Sul mio piccolo balcone metto la scala lunga che non ci sta in casa e un armadietto dove tengo di tutto”.
Conosco bene la situazione, perché ne ho viste mille nel mio lavoro. In questo corso ti dimostro che sul tuo piccolo balcone c’è più spazio per tedi quello che pensi e ti faccio vedere che cosa ci sta. Non ci deve stare molto, perché non ti serve molto. Meno di quel che credi.
Trasformo il tuo balcone da sgabuzzino a oasi di benessere
Potrai finalmente mettere le mani nella terra, sperimentando il potere rilassante e rigenerante del giardinaggio, ma non solo. Da brutto anatroccolo a cigno è la trasformazione che sta per fare il tuo balcone. Da sgabuzzino a oasi di benessere da cui puoi osservare quello che ti sta intorno, senza che il mondo ti guardi. Un piccolo rifugio rigoglioso che non credevi di avere e che io ti aiuto a sistemare senza spese inutili.
Trasformo il tuo balcone da spesa inutile a buon investimento
Ti spiego come aumentare il tuo benessere e il valore economico del tuo balcone, perché crescono contemporaneamente! Non si dice mai che un piccolo rifugio pieno di piante rigogliose è un luogo poetico e adatto al riposo, ma anche un buon modo per fare un investimento economico. Se pensi che il tuo budget sia troppo ridotto, considera che io in questo corso ti parlo di scelte essenziali.

Fiori, piante e trucchi
Ho disegnato e inventato per te dei balconi-tipo, in cui sicuramente potrai riconoscere pregi e difetti del tuo. Nel corso faccio il loro allestimento con piante e accessori, così puoi prendere spunto dal mio lavoro e usare tutti i miei trucchi.

Vasi, fioriere e mani nella terra
Vediamo insieme tutte le principali forme di fioriere che ti conviene mettere nel tuo piccolo spazio. E poi mettiamo le mani nella terra scegliendo le piante e i fiori migliori da accostare insieme, così alla fine avrai un verde molto rigoglioso e inizierà a prendere forma la tua piccola oasi di benessere.

Il tuo gusto per fare bella la casa
Ti faccio tanti esempi pratici. Vediamo insieme una casa in città, al mare, in campagna, al lago e allestiamo il piccolo balcone. Vedrai come a ogni stile corrisponde un verde diverso e ti spiegherò le mie scelte. È così che riesco a dare al piccolo balcone la forza di aumentare il valore di un appartamento, per cui ci riuscirai anche tu.

Scelte essenziali per risparmiare e spendere solo dove ti conviene
Questo corso è fatto per chi ama le scelte di sostanza, perché qui impari che non è necessario spendere sempre, ma a volte è la scelta più conveniente.

Due scaricabili, non tanto per dire che ci sono
Ho preparato per te due scaricabili che non sono lì per fare volume.
Uno ti permette di scegliere le piante che ce la fanno a vivere sul balcone. I nomi delle piante sono scritti come devono, così ti sarà facile cercarle nel web o chiedere al vivaista.
L’altro ti fa vedere le piante e i fiori da un punto di vista estetico. E ti fa fare degli esercizi per capire come accostare le piante, gli arredi, i colori, i fiori per tirare fuori i tuoi gusti e arrivare al tuo stile personale.
Come funziona questo corso?
UN CORSO ONLINE REGISTRATO DI 4 ORE
che puoi vedere e rivedere quanto vuoi. È fatto di foto e disegni fatti da me: segui la mia voce che ti spiega con la massima semplicità, oppure leggi i testi (ho reso il corso accessibile anche a chi ha problemi uditivi).
DUE SCARICABILI
“Trova le piante per il tuo piccolo balcone” è uno scaricabile in cui ti spiego come trovare le piante che ti interessano e che cosa fare in ogni stagione. Per fartela semplice, ho scelto per te piante che riescono a crescere in vaso o nelle fioriere e le ho suddivise per stagione di fioritura. Ti parlo dei rampicanti, utilissimi nei piccoli spazi, delle piante che bevono poco, delle graminacee, della bellezza del secco invernale, delle piante profumate da balcone e della grande soddisfazione che può darti piantare i bulbi che ho scelto per te.
“Crea lo stile del tuo balcone con le piante” è uno scaricabile di più di cento pagine in cui ti spiego come puoi personalizzare il tuo balcone, creando il tuo stile con le piante. Ci sono alcuni esercizi che ti aiutano a capire che cosa ti piace e come accostare piante, fiori e colori. Alla fine dello scaricabile trovi alcuni moodboard che ti saranno sicuramente di ispirazione. Perché questo corso è fatto per ispirarti, emozionarti e non farti svuotare le tasche da bisogni che non sono tali.
UNA CERTIFICAZIONE
Ottieni la certificazione OpenBadge, un attestato digitale riconosciuto da Linkedin a livello internazionale. Così metti a frutto il tuo tempo!
Che cosa posso fare per te con questo corso
Vorresti un’oasi sicura e immersa nel verde?
Ti ritroverai in un mondo tutto tuo. Il tuo balcone diventerà un’oasi sicura, perfetta per darti la sensazione di immersione nel verde, lontano dai rumori di fondo. Potrai guardare fuori, senza che il mondo ti veda.

Vorresti calmarti e rasserenarti?
Lo sai che il profumo della terra fresca ha un effetto calmante? E lo sai che stare e nella natura e lavorare con la natura abbassa i livelli di stress? Se stai ancora pensando che ti conviene mettere sul tuo piccolo balcone un armadio, una scala lunga e la raccolta differenziata, guardati le mie mille foto e i miei disegni, perché ti aiuteranno a cambiare idea.
Hai paura di mettere il verde a caso?
Ti spiego come disporre e come accostare piante e fiori.
Hai paura di dipendere dal giardiniere, non capisci perché dovresti chiamarlo e non vuoi spendere molto?
Ti spiego quando ti conviene chiedere un piccolo aiuto al giardiniere, per poter poi continuare a fare tutto da te.

Non sai che cosa chiedere al vivaista quando vai a comprare le piante?
Ti spiego che cosa ti conviene sapere prima di andare in vivaio e quali sono le domande utili da fare al vivaista, per fare l’acquisto più adatto al tuo balcone.
Pensi di avere bisogno di fare molti acquisti per rendere il tuo balcone instagrammabile?
Ti spiego dove è necessario che tu spenda soldi e dove non lo è. Non hai bisogno delle foto ritoccate dei social come esempio per sistemare il tuo balcone. Ripeto: le foto sui social sono ritoccate, parola mia che conosco la perfetta imperfezione della natura senza fotoritocchi.
Pensi che il tuo balcone sia il più piccolo e il peggiore di tutti?
Conosco molto bene i pregi e i difetti dei piccoli balconi. Ti mostro come lavoro io su balconi molto piccoli e vedrai che troverai molte somiglianze con il tuo (che non è il peggiore di tutti, ti assicuro).

Vorresti fare una leggera attività fisica senza accorgertene?
Sposterai pochi vasi, qualche sacco di terra e le piante che avrai scelto. Ti occuperai delle bagnature e delle potature. E tu come chiameresti questa, se non leggera attività fisica svolta all’aperto senza accorgertene?
Ti piacerebbe fare la tua parte in questi anni di cambiamento climatico?
Ti parlo di uso misurato dell’acqua, di acquisti consapevoli, di essenzialità dei consumi e del mio modo sostenibile di interpretare il giardinaggio. Farai la tua parte, te lo assicuro.