La cassettina agganciata: come usarla al meglio

Appendere una classica cassettina rettangolare pare l’ultimo gesto da fare sul terrazzo e, in fondo, anche sul balcone: è considerata una soluzione fai-da-te, anche un po’ snobbata.
Io credo che prevedere di appendere una o più balconette (così si chiama tecnicamente) sia invece tutta un’altra faccenda, si tratta solo di cambiare punto di vista.

Paesaggiostudio
Avrai capito che sono un’estimatrice della cassettina: più è semplice e da poco, più la stimo.
Se poi è pure in un materiale riciclato/riciclabile/rispettoso della sostenibilità, allora la porto in palmo di mano.
Questo perché è possibile farne uno strumento professionale versatile, grazie al quale si può moltiplicare la biodiversità (con soil sealing) anche in spazi molto ridotti.
E biodiversità significa più tessiture che si sovrappongono, più sfumature di verde, più trame di foglie, più fioriture colorate, più insetti (forse questo non lo dovevo dire :-), più farfalle e più uccellini; significa, quindi, una maggiore immersione nel verde.

Paesaggiostudio
Che cosa è questa mia idea di immersione nel verde?
È la quantità di verde da cui siamo circondati in uno spazio pensato e realizzato dall’uomo.
Direi che potremmo misurarla in metri cubi, perché l’immersione, in quanto tale, è tridimensionale: per stare bene e per fare un buon lavoro abbiamo bisogno di percepire un certo volume di verde intorno a noi che sia il più generoso ed equilibrato possibile.
Non dimentichiamo, tra l’altro, che la cassettina agganciata (o, meglio, la sua evoluzione) è anche protagonista di alcuni dei sistemi adottati per realizzare il verde verticale.

Paesaggiostudio
Possiamo dire che ci sono molti trucchi per rendere spettacolare la fioritura di una facciata, ma lo strumento da cui partire è la cassettina agganciata le cui dimensioni e il cui numero fanno la differenza.
Poi, ovviamente, penseremo a come e che cosa piantare.
Per rimanere aggiornato sulla mia attività e per conoscere i prossimi eventi in aula, scrivi qui sotto il tuo nome e il tuo indirizzo email.